B-DYN è un integratore alimentare con vitamine B ad alto dosaggio e in forma attiva e fisiologica.
ComposizioneVit. B1, B2, B3, B5, B6, B12, B9 (Metafolin), biotina, inositolo, colina.
Il prodotto, grazie alla sua composizione, contribuisce al fisiologico funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione psicologica.
Inoltre contribuisce alla riduzione di stanchezza e affaticamento e al normale metabolismo dell’omocisteina. L’integratore è indicato nei periodi di stress psico-fisico o nei casi di ridotto apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno.
Modalità d’uso
Si consiglia l’assunzione di 1 compressa al giorno. Avvertenze: tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai tre anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita.
Sul nostro sito https//biointegra.eu potete trovare tutti i prodotti metagenics con uno sconto aggiuntivo utilizzando il codice sconto FB10 oppure ENJOY 😊
Tag: nutrizione
➡️MetaRelax è un integratore a base di magnesio, con vitamine del gruppo B e taurina, studiato specificamente per far fronte a problemi come tensione, stanchezza e crampi muscolari.
➡️MetaRelax è un integratore a base di magnesio, con vitamine del gruppo B e taurina, studiato specificamente per far fronte a problemi come tensione, stanchezza e crampi muscolari.
📝Composizione:
1 compressa di MetaRelax contiene 900 mg di glicerofosfato di magnesio (1.800 mg in una bustina).
💡Il glicerofosfato è un sale organico di magnesio ben tollerato da stomaco e intestino. Metarelax contiene anche vitamine del bruppo B (Vitamina B6, Vitamina B9 e Vitamina B12) per potenziare l’azione del magnesio, e taurina per trattenere più a lungo nell’organismo il magnesio .
Le vitamine del gruppo B sono fornite in forma attiva:
– Vitamina B9 nella forma attiva 5-metil tetraidrofolato
– Vitamina B12 nella forma attiva metilcobalamina.
🔎Quando è il caso di prendere MetaRelax❓
Il magnesio è indispensabile per il buon funzionamento di diversi processi organici.
Il tipo di alimentazione e stile di vita influisce notevolmente sull’assorbimento di magnesio. Non solo l’alimentazione, ma anche tensione e stanchezza “bruciano” molto magnesio. MetaRelax si può dunque raccomandare a tutti, in particolare in caso di tensione, stanchezza e crampi muscolari.
Quali sono le dosi consigliate di MetaRelax?Il dosaggio raccomandato è di 2 compresse al giorno oppure 1 bustina.
In caso di maggior fabbisogno è possibile aumentare la posologia, ma si consiglia in tal caso di consultare il proprio farmacista o medico di fiducia.☺️
Sul nostro sito https://biointegra.eu potete trovare tutti i prodotti metagenics per far fronte ad ogni tipo di esigenza e utilizzando il codice FB10 avete uno sconto aggiuntivo 😉
Chi conosce il grano Khorasan 🌾❓💡Il grano Khorasan, comunemente conosciuto con il marchio Kamut, è un cereale molto antico, altamente digeribile e ricco di proprietà nutrizionali.
Chi conosce il grano Khorasan 🌾❓
💡Il grano Khorasan, comunemente conosciuto con il marchio Kamut, è un cereale molto antico, altamente digeribile e ricco di proprietà nutrizionali.
Dopo un lungo periodo di oblio, questo cereale è stato riscoperto e oggi sta riacquistando il posto che merita nell’alimentazione contemporanea senza però subire le alterazioni delle tecniche di manipolazione dell’agricoltura moderna, che sacrificano sapore e contenuto nutrizionale a vantaggio di rendimenti elevati.
Scopriamo insieme la sua storia⬇️
📌Coltivato sin dai tempi della civiltà egizia, il grano Khorasan (Triticum Turgidum, ssp turanicum) si è diffuso in Mesopotamia, tra il Tigri e l’Eufrate, estendendosi dall’Anatolia alla vecchia Persia, in particolare nella Regione del Khorasan dalla quale prende il nome attuale.
Nei secoli scorsi, agli inizi del ‘900, già veniva coltivato nell’Italia meridionale, in particolare in Puglia, Campania e Basilicata per le loro idonee caratteristiche climatiche. Dopo la seconda guerra mondiale, con la nuova politica agraria imperniata sulla coltivazione di varietà più produttive, la coltivazione del Grano Khorasan è stata del tutto abbandonata per la sua scarsa resa produttiva e la sua eccessiva taglia (altezza circa 160-170 cm) che rendevano difficile la mietitura.
Con l’avvento delle mietitrebbie, agli inizi degli anni settanta, e con la rivalutazione qualitativa e nutraceutica dello stesso Grano Khorasan, si è ripresa la coltivazione in Puglia e Basilicata in particolare con il metodo dell’agricoltura biologica.
➡️ Su questo sito https://biointegra.eu potete ordinare tutti i prodotti scontati di grano khorasan Santacandida!😊
biointegra grano khorasan santacandida salute cereale genuinità