Il ruolo della vitamina D sembra essere anche più importante di quello della vitamina C in chiave antivirale, poichè è la vitamina che mette in moto sulla bilancia del sistema immunitario le difese Th2…Un documento dell’università di Torino spiega la possibile correlazione tra ipovitaminosi D e COVID-19.
Queste indicazioni derivano da numerose evidenze scientifiche che hanno mostrato:
1. a) Un ruolo attivo della Vitamina D sulla modulazione del sistema immune
2. b) La frequente associazione dell’Ipovitaminosi D con numerose patologie croniche che possono ridurre l’aspettativa di vita nelle persone anziane, tanto più in caso di infezione da COVID-19.
3. c) Un effetto della Vitamina D nella riduzione del rischio di infezioni respiratorie di origine virale, incluse quelle da coronavirus.
4. d) La capacità della vitamina D di contrastare il danno polmonare da iper-infiammazione.
Potete leggere l’intero documento qui: https://static-www.quotidianopiemontese.it/wp-content/2020/03/Ipovitaminosi-D-e-Coronavirus-25-marzo-2020.pdf
Sul nostro sito https://static-www.quotidianopiemontese.it/wp-content/2020/03/Ipovitaminosi-D-e-Coronavirus-25-marzo-2020.pdf potete trovare tutti i prodotti metagenics , sconto aggiuntivo del 10% applicando il codice FB10