4R-Rimpiazzare

Talvolta il processo digestivo è fortemente ostacolato da carenze di enzimi digestivi o ipocloridria. Ricordiamo che l’acidità gastrica è fondamentale per l’abbattimento della carica batterica alimentare, per la digestione delle proteine e per l’abbattimento del carico antigenico alimentare. Le carenze enzimatiche possono essere dovute al processo di invecchiamento, a patologie (gastrite atrofica, insufficienza pancreatica); l’ipocloridria è spesso causata da abuso di farmaci antiacido come gli inibitori di pompa protonica.

Normalmente i disturbi della digestione vengono trattati in modo sintomatico con molecole procinetiche come il domperidone e la metoclopramide che influiscono positivamente sulla motilità dell’apparato gastrointestinale. Oltre agli effetti procinetici questi farmaci hanno anche un’attività antiemetica e diminuiscono la sensazione di nausea. E’ pur vero però che questi procinetici non vanno a sostenere la digestione propriamente detta.

I disturbi digestivi si possono anche trattare affrontandone le cause e somministrando pertanto degli
enzimi digestivi esogeni (come lipasi, proteasi e carboidrasi) in grado di sostenere la digestione1. Tali enzimi vengono assunti contemporaneamente al pasto in modo tale che la digestione avvenga direttamente nello stomaco a prescindere dal grado di acidità gastrica. Gli enzimi più stabili ed efficaci sono quelli di origine vegetale. Questi enzimi non si degradano nel passaggio gastrico e –contrariamente agli enzimi di origine animale- risultano attivi in un range di pH molto più ampio (pH 2-12) in modo tale da mantenere la loro attività per un tratto molto più esteso dell’apparato gastrointestinale2.

Grazie a questi enzimi la digestione risulta migliorata, lo svuotamento gastrico accelerato, l’assorbimento dei cibi ottimizzato e le feci normali.

Scopri i micronutrienti che possono essere coinvolti in questa faseCombinazione di un complesso di enzimi digestivi, zenzero e lecitina di soia per una digestione totale

  • Complesso completo di enzimi
    • Digestione di proteine: proteasi
    • Digestione di lipidi: lipasi
    • Digestione di carboidrati: cellulasi, amilasi, lattasi, α-galattosidasi, invertasi e fitasi
  • Enzimi di origine fungina
    azione immediata quando entrano in contatto col cibo, indipendente dell’acidità dello stomaco
  • Estratto di zenzero
    diminuisce la sensazione di nausea
  • Lecitina di soia
    sostiene l’emulsione dei lipidi a fine di poter digerirli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

WhatsApp

BIOINTEGRA di Chiarelli Gianfranco – sede: corso Alcide De Gasperi n. 376/8 – 70125 Bari (Bari) – P.iva 03359390733 – © Biointegra 2023

Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà nuovamente disponibile. Inserisci un indirizzo e-mail valido di seguito.
Carrello0
Il carrello è vuoto
Continua a fare acquisti
0
Add to cart