👑 Il Frutto della Regina o la Regina dei Frutti? 👑

👑 Il Frutto della Regina o la Regina dei Frutti? 👑

La bellissima leggenda del Mangostano…

Una leggenda narra che, quando nel XIX° secolo la Regina Vittoria del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda assaggiò il frutto del Mangostano (Garcinia mangostana), lo dichiarò il suo frutto preferito.

La regina disse che avrebbe conferito l’onorificenza di Cavaliere a chiunque le avesse portato a corte il frutto fresco del Mangostano. Nessuno godette di questo privilegio per le difficili condizioni di conservazione, ma questa favola diede al mangostano il titolo onorifico di: “frutto della regina”

La regina Vittoria desiderava diffondere il Mangostano anche in Europa, ma i tentativi di coltivazione fallirono perché non esistevano le condizioni ambientali e climatiche ideali.

L’origine dell’appellativo: “regina della frutta” è invece incerto, ma pare che sia nato nelle isole Sonda e nell’Arcipelago delle Molucche, dove la pianta cresce spontaneamente e dove le popolazioni autoctone hanno potuto godere dei suoi benefici nel corso dei secoli.

Le migliori piantagioni di Mangostano si trovano oggi in Thailandia. Conosciuto da secoli e apprezzato per le sue proprietà benefiche, il Mangostano è stato utilizzato in Paesi del Sud Est asiatico come Thailandia, Malesia, India, Vietnam e Filippine, in svariati modi: infusi, preparati e applicazioni topiche. I suoi benefici sono ben noti da molto tempo anche in Australia e nelle isole Hawaii.

Il Mangostano è tra le fonti più concentrate di xantoni esistenti in natura. Nel frutto sono inoltre presenti grandi concentrazioni di flavonoidi e altri polifenoli. Il Mangostano è anche ricco di catechine, vitamine B1, B2, B6, C, potassio, calcio, ferro, fosforo e fibre.

💥Stiamo preparando un evento fantastico proprio sulle proprietà straordinarie del frutto del Mangostano! 🤩

👉Non perderti le prossime informazioni che pubblicheremo nei prossimi giorni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

WhatsApp

BIOINTEGRA di Chiarelli Gianfranco – sede: corso Alcide De Gasperi n. 376/8 – 70125 Bari (Bari) – P.iva 03359390733 – © Biointegra 2023

Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo quando il prodotto sarà nuovamente disponibile. Inserisci un indirizzo e-mail valido di seguito.
Carrello0
Il carrello è vuoto
Continua a fare acquisti
0
Add to cart